STRUMENTO DI MISURA DIGITALE PER L'AZZERAMENTO DI ALESAMETRI
DESCRIZIONE
CARATTERISTICHE:
- Lettura digitale 0,001 mm.
- Corsa dell’elemento micrometrico 25 mm.
- Taratura con un BBpp di qualsiasi misura entro il campo di misura dello strumento. Per coprire l’intero campo di misura è sufficiente utilizzare un solo BBpp ogni 50 mm di escursione.
- Errore max di posizionamento: 0,003 mm
- Ripetibilità2S: 1 μm
- La forza di misura sul master di taratura (BBpp) è costante ed avviene a mezzo dell’elemento micrometrico che è frizionato e lavora in asse con le piastre di misura.
- Il sistema di misura si basa sul principio di Abbe. Il rispetto di tale principio consente la minimizzazione degli errori di misura.
- Lo strumento può essere ritarato in qualsiasi momento in conseguenza delle eventuali variazioni di temperatura ambientali.
- Le piastre di misura sono cementate e temperate (durezza 62- 64 HRC).
- Le facce di misura sono piane e parallele.
- Le due scanalature contrapposte, fra le quali si realizza la misura, sono di due misure diverse in modo da rendere agevole l’azzeramento di tutti i tipi di alesametri compresi quelli per fori ciechi nelle diverse capacità di misura.
- Si possono richiedere scanalature speciali a disegno per alesametri particolari.
Gli apparecchi di azzeramento alesametri sono idonei anche per la TARATURA di CALIBRI con COMPARATORE come i calibri ACM/MG con sfere per ingranaggi.
MOD. RR01 – Con elemento micrometrico 25 mm – Cap. 16 – 100 mm
Dimensioni mm: 231 x 75 x 75 (h) / Peso: 6,5 Kg
COD. 16100RR01
MOD. RR02 – Con elemento micrometrico 25 mm – Cap. 16 – 150 mm
Dimensioni mm: 395 x 120 x 120 (h) / Peso: 21 Kg
COD. 16150RR02
MOD. RR03 – Con elemento micrometrico 25 mm – Cap. 16 – 300 mm
Dimensioni mm: 545 x 120 x 120 (h) / Peso: 24 Kg
COD. 16300RR03
FOTO
